Scopri la Galleria
Con una superficie complessiva di 2.320 m2, distribuita su tre piani, 2.540 metri di binari e uno spazio per oltre 4.000 oggetti della collezione Baumgartner e numerose altre collezioni private: ce n’è davvero per tutti i gusti!

Fermodellismo
Immergiti nel mondo meraviglioso della storia ferroviaria svizzera ed internazionale, ammirando modellini di treni che erano giocattoli d’altri tempi. Scoprirai pezzi unici, apprezzando il lavoro manuale di precisione, fedele in tutto all’originale.
Carte Valori e Francobolli
Sono esposte parti delle collezioni di carte valori, azioni, obbligazioni, di società ferroviarie e petrolifere d’altri tempi, graficamente attraenti, che portano a scoprire un mondo economico scomparso. Francobolli tematici e cartoline illustrate mostrano al visitatore quanto era variegato il mondo ferroviario.

Velieri e navi
Analogamente ai treni anche le navi, dalle prime galere, ai velieri ai piroscafi e alle barche da lavoro, raccontano la storia del traffico, del trasporto di merci e di uomini.

Treno d'epoca - STS - Speciale Salon Train
Negli anni ‘40 un gruppo di appassionati ha trasformato una vecchia carrozza, detta “Sputnik” e una locomotiva di manovra, in un treno nostalgico, dotandolo di arredamenti in stile Belle Époque.
Questo unico convoglio ha circolato sulla tratta Oensingen–Balsthal, nel cantone Soletta e poteva essere noleggiato per viaggi in stile vintage negli anni 1948 - 1995. Nell’anno 1999 è stato acquistato da Bruno Baumgartner ed esposto nella Galleria Baumgartner. La sua riproduzione in Scala 1 (1:32) è visibile all’interno della Galleria.
Il Tram di Mendrisio
Una memoria storica del tram, battezzato dalla popolazione locale “Dolce Verde”, che dal 1910 al 1950 univa i Comuni da Chiasso a Riva San Vitale.
Il 9 maggio 1910 avveniva l’inaugurazione dell’esercizio tranviario sulla tratta Chiasso – Balerna – Coldrerio – Mendrisio – Capolago – Riva San Vitale.
Oggi resta il ricordo di quel vecchio, simpatico e nostalgico tram, che con le sue panchine in legno, il suo colore verde-pisello (appunto detto “Dolce Verde”) e con il suo lento sferragliare, costituiva un punto di riferimento per coloro che ancora oggi lo ricordano.
Dopo un lungo e professionale restauro, lo si può ammirare, protetto sotto una pensilina, sul piazzale dell’Hotel Coronado di Mendrisio

I nostri servizi
Caffetteria
Nella caffetteria è possibile sostare per un ristoro ed organizzare piccole feste di compleanno.
Shop
Tutto ciò che può desiderare un appassionato di fermodellismo è in vendita nel nostro negozio: modelli dei diversi produttori, modelli di prestigio non più reperibili sul mercato a prezzi modici, accessori, giocattoli, riviste, libri, DVD.
